DATA INSIGHT
Iniziare a progettare esperimenti:
la fase in cui tenere conto di molti fattori
Quasi sempre nell'ambito della produzione e della ricerca e sviluppo è necessario tenere conto di più fattori alla volta. In questi casi, il Disegno di esperimenti (DOE) costituisce uno strumento statistico molto potente. Il Disegno di esperimenti aiuta scienziati e ingegneri a esplorare appieno le possibilità del loro processi per trovare le soluzioni migliori, oltre a rappresentare uno strumento per imparare a cogliere comportamenti complessi e comprendere l'effetto di tutti i fattori.
Utilizzando il Disegno di esperimenti, i nostri utenti sono riusciti a ottenere:
- Risultati migliori;
- Aumento della prevedibilità di risultati utili;
- Maggiore impatto sui risultati aziendali e dei team;
- Un'esperienza lavorativa e un equilibro tra lavoro e vita privata soddisfacenti;
- Maggiore efficienza: in genere, tutti i progetti vengono portati a termine mediamente nella metà del tempo.
Partecipa a un webinar di 30 minuti per iniziare a conoscere il Disegno degli esperimenti e scoprire come questo metodo statistico innovativo può aiutare scienziati e ingegneri a ottimizzare i processi del proprio settore e a risparmiare tempo e denaro.
Massimo Martucci
Massimo Martucci è un ingegnere di sistema senior per JMP. Con un background in applicazioni statistiche in economia, Martucci ha lavorato per SAS Institute per più di 20 anni fornendo competenze tecniche ai clienti in una vasta gamma di settori tra cui finanza, servizi di pubblica utilità e telecomunicazioni.