DATA INSIGHT
WEBINAR ON-DEMAND
Ottimizzare i processi con modelli statistici interattivi
Nella scienza e nell'ingegneria, i problemi complessi spesso richiedono più del giudizio di un esperto o della semplice analisi di un foglio di calcolo per essere risolti. Per garantire la qualità del prodotto, è essenziale controllare e ottimizzare gli attributi critici di qualità (CQA), ovvero i risultati del processo. Quando ci si trova di fronte a variazioni di causa comune, diventa fondamentale regolare i parametri critici di processo (CPP) controllabili in base al loro impatto sui risultati di qualità del processo.
I fattori di processo possono includere variabili come il tempo e il consumo di energia, che influenzano in modo significativo il costo totale e la sostenibilità della soluzione. La ricerca della qualità, della riduzione dei costi e della robustezza è fondamentale.
La modellazione statistica consente di ottenere una comprensione più approfondita del processo in presenza di più variabili.
In questo webinar si apprende come:
- Visualizzare i dati: Utilizzare l'analisi esplorativa dei dati per ottenere le prime informazioni.
- Costruire modelli interattivi: Identificare i parametri critici del processo e valutarne l'impatto sugli attributi di qualità.
- Ottimizzare le soluzioni: Sfruttare i modelli per trovare combinazioni ottimali di fattori controllabili e simulare vari scenari "what-if" per migliorare la qualità, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità.
Questo webinar è rivolto a scienziati e ingegneri che desiderano prendere decisioni informate attraverso la creazione di modelli, senza dover ricorrere a competenze di codifica.
Informazioni sul presentatore
Massimo Martucci, Ingegnere di sistemi senior
In precedenza ha lavorato in IBM e ha trascorso più di 10 anni in SAS Italia, dove si è concentrato su business intelligence, business analytics e data warehousing, per i settori finanziario, delle telecomunicazioni, dei servizi pubblici e manifatturiero.