JMP® e SAS® Workflow
JMP® e SAS®
Adottare JMP assieme ad altri prodotti e soluzioni software SAS offre alle aziende la flessibilità necessaria per crescere e adattarsi all'evoluzione dei progetti. SAS sul server è estremamente utile per la pulizia, l'integrazione, la sicurezza e l'accesso dei dati. Quando i progetti di analisi implicano l'utilizzo di enormi volumi di dati eterogenei e disordinati provenienti da molteplici fonti, SAS garantisce la disponibilità di dati di massima qualità su cui basare le analisi. JMP, quindi, può essere utilizzato per la scoperta, l'analisi e l'innovazione grazie alla comoda e potente visualizzazione dei dati, ai collegamenti dinamici e alle funzionalità analitiche.
JMP può fornire un'interfaccia per SAS che non richiede la scrittura di codice. Una diversificata serie di applicazioni in JMP amplia l'accesso a specifiche funzionalità, procedure e soluzioni del software SAS.
JMP® e SAS® Workflow
Prodotti JMP® e SAS®
Consultare altre informazioni sui prodotti con integrazione di JMP e SAS per scopi aziendali e scientifici.
Integrazione di JMP® e SAS®
Molte sono le possibilità di integrazione di JMP con SAS, e potete utilizzare questi prodotti insieme per vari scopi:
- Importare, campionare e analizzare data set ripuliti e integrati tramite SAS.
- Ampliare JMP con una vasta gamma di strumenti di gestione dati e procedure analitiche ampiamente collaudate disponibili in SAS.
- Utilizzare la grafica interattiva JMP, le funzioni di visualizzazione e gli strumenti di analisi con i programmi SAS.
- Utilizzare JMP come client SAS in Macintosh e Windows. Scrivere o creare codice SAS in JMP, inviando i dati a JMP per visualizzarli.
- Eseguire componenti aggiuntivi di SAS per JMP (procedure SAS nelle interfacce JMP).
- Creare soluzioni client-server personalizzate JMP e SAS.
Esempio di integrazione tra JMP e SAS con JSL, il linguaggio di scripting JMP
Dati in JMP | Dati sul server SAS | |
---|---|---|
Funzionalità in SAS | Puntare e fare clic per spostare i dati nel server da JMP, eseguire analisi ed estrarre i risultati SAS in JMP in uno dei molti formati. | Utilizzare programmi SAS per gestire e analizzare dati ed estrarre i risultati SAS in JMP in uno dei molti formati. |
Funzionalità in JMP | Utilizzare analisi e grafici nativi in JMP, indipendentemente da SAS. | Importare o eseguire query di dati SAS in una tabella di dati JMP. Eseguire l'analisi JMP desiderata. |
Funzionalità in JMP e SAS | Trasferire i dati nel server da JMP in modo estremamente semplice, analizzare, produrre dati e risultati ed eseguire l'analisi JMP desiderata. | Eseguire analisi in SAS, produrre dati e risultati in JMP ed eseguire l'analisi JMP desiderata. |
Creare applicazioni SAS personalizzate
Creare applicazioni client-server totalmente personalizzate basate su SAS e JMP per adempiere a particolari requisiti analitici.
Scrittura/invio di codice SAS
JMP include un editor SAS completo, che consente di scrivere programmi SAS in JMP e inviarli a SAS per un'analisi approfondita dei dati. I risultati vengono inviati nuovamente a JMP nel formato specificato. Se il formato desiderato è un report JMP, le numerose visualizzazioni disponibili in JMP semplificano notevolmente l'esplorazione e la comprensione dei dati. È possibile anche aprire programmi SAS creati da altri utenti ed eseguirli con un semplice clic del mouse. Nelle piattaforme Stima modello e Serie storica di JMP, è possibile creare automaticamente programmi SAS di modelli personalizzati e inviarli a SAS. Nelle piattaforme Partizione e Neurale di JMP, è possibile creare codice di data step SAS utilizzabili per l'assegnazione di punteggi a un nuovo data set.