Dati
- File
- Documenti
- Pagine web
- Database
- API web
- Fonti del cloud
- Linguaggi open source
- File di terzi
Capacità di analisi
- Accesso ai dati
- Accorpamento e pulizia dei dati
- Esplorazione e visualizzazione dei dati
- Disegno di esperimenti
- Modellazione e analisi dei dati di base
- Modellizzazione statistica avanzata
- Modellizzazione predittiva e apprendimento automatico
- Tecnica di qualità e processo
- Analisi dell'affidabilità
- Ricerche sui consumatori e ricerche di mercato
- Automazione e scripting
- Personalizzazione in blocco
- Organizzazione dei contenuti
- Condivisione e comunicazione dei risultati
Approfondimenti da condividere
- HTML
- Documenti aziendali
- Immagini
JMP®: una sola piattaforma per accedere ai dati, analizzarli e condividerli
Risparmia tempo e fatica
Accedi facilmente ai dati, importandoli da un'ampia varietà di fonti, per poi analizzarli e condividere le tue scoperte, tutto in un'unica piattaforma.
Velocizza il miglioramento dei processi
Aumenta la riproducibilità e velocizza il time to market, riducendo le variazioni grazie alla ripetizione automatica delle analisi, senza bisogno di codice.
Rimuovi barriere e complessità
Affronta problemi di qualunque entità con la nostra ampia suite di piattaforme analitiche.
Ricava di più dal tuo investimento
Migliora l'efficienza senza aumentare il numero di dipendenti ed elimina la necessità di avere più strumenti diversi per risolvere gli stessi problemi.
Accesso ai dati
- Accesso facile e veloce ai dati provenienti da qualsiasi fonte: Excel, file piatti, database relazionali, API, R, Python, SAS e altri.
- I dati self-service si ottengono in pochi clic, senza bisogno di scrivere codice né di rivolgersi ai tecnici informatici o ai gestori del database.
- I dati ottimizzati e preformattati vengono importati in JMP per essere visualizzati, esaminati e analizzati, facendoti risparmiare tempo e fatica.
Accorpamento e pulizia dei dati
- La velocizzazione del ciclo necessario per preparare i dati per l'analisi consente di concentrarsi su innovazione, sperimentazione e scoperte.
- Strumenti visuali e interattivi permettono di eliminare le complessità, in particolare da dati spesso ritenuti inutilizzabili (come testi, immagini e funzioni).
- I dati vengono trasformati e combinati per adattarsi al tuo problema, non viceversa. Non si è più costretti a usarli "come sono", con tutte le complicazioni che questo comporta.
Esplorazione e visualizzazione dei dati
- Inserire i dati in diagrammi consente di individuare pattern ripetuti o che non rientrano nella tendenza generale.
- Il costruttore di grafici permette di individuare rapidamente relazioni nascoste.
- Un'ampia serie di strumenti consente di creare grafici pronti per la produzione, per presentare le proprie scoperte al meglio.
- Lavorare sui dati è ancora più semplice, grazie a grafici che rappresentano un'interfaccia interattiva ai dati collegati.
Disegno di esperimenti
- La potenza del disegno di esperimenti consente di individuare cause ed effetti, anche con risorse limitate.
- Con il piano personalizzato DOE puoi individuare i vincoli reali e le limitazioni di processo e di budget dei tuoi progetti.
- Il piano di screening definitivo ti consente di evidenziare gli effetti più importanti tra tutta una serie di fattori da prendere in considerazione.
Modellazione e analisi dei dati di base
- I tuoi dati nascondono una storia tutta da scoprire, esaminando una, due o più variabili alla volta con analisi collegate.
- Grafici specifici per ogni statistica consentono di esplorare e interpretare i risultati delle analisi.
- JMP sceglie il test e il modello più adatti a te, in base ai tuoi dati e alle variabili selezionate.
- Analisi statistiche snelle e fluide permettono di risolvere qualsiasi problema in un'unica finestra di analisi.
Modellizzazione statistica avanzata
Modellizzazione predittiva e apprendimento automatico
- Modelli migliori e più utili, grazie a tecniche di modellizzazione predittiva moderne, come regressione, reti neurali e alberi decisionali.
- Adattamento automatico a più modelli predittivi e possibilità di identificare quello dalle prestazioni migliori tramite screening del modello.
- Niente sovraparametrizzazione grazie alla crossvalidation e alla crossvalidation su K partizioni.
- Metodi di apprendimento automatico utilizzabili senza dover scrivere una riga di codice né ottimizzare gli algoritmi.
Tecnica di qualità e processo
- Monitoraggio dei processi tramite l'uso innovativo di grafici di Shewhart, con il Costruttore di carte di controllo interattivo che permette di trascinare e rilasciare elementi per analizzare le potenziali cause alla radice delle variazioni.
- Notifiche di JMP Live per segnali fuori controllo sulle carte di controllo attive.
- Possibilità di analizzare la capability e le prestazioni di più variabili allo stesso tempo per identificare i processi che non rispondono alle aspettative e di approfondirli per individuare le possibili cause scatenanti.
Analisi dell'affidabilità
- In qualsiasi processo produttivo, l'affidabilità dei prodotti influisce in larga misura sul successo dell'azienda. Usare gli strumenti di analisi dell'affidabilità di JMP consente di prevenire i guasti e migliorare le prestazioni in garanzia.
- Strumenti che identificano tendenze e outlier nei dati e nelle previsioni dei modelli permettono di individuare eventuali punti deboli della progettazione o difetti in materiali e processi, oltre a determinare come contenerli.
Ricerche sui consumatori e ricerche di mercato
- JMP offre un set di strumenti completo per l'analisi delle ricerche di mercato e il marketing. I dati così raccolti possono essere sfruttati per creare prodotti migliori, reagire alle tendenze di mercato, aumentare la redditività e assicurarsi un vantaggio competitivo grazie a una migliore comprensione della voce del cliente.
- Possibilità di colmare il divario tra clienti, team di ricerca e sviluppo, gestione e vendite grazie a dati obiettivi e non a opinioni o prove aneddotiche.
Automazione e scripting
- Tutta la flessibilità di JMP, con un flusso di lavoro e un'interfaccia "punta e clicca" più comprensibili, abbinati a un'interfaccia back end di scripting più ricca e approfondita.
- Automazione a tutti i livelli delle competenze informatiche. Grazie alla possibilità di accedere senza bisogno di codice a tutti i compiti di routine, fino a ottenere applicazioni completamente personalizzate, JMP può venirti incontro e aiutarti a sfruttare l'automazione per raggiungere i tuoi obiettivi.
- Gli utenti più esperti possono potenziare l'intera organizzazione con applicazioni, flussi personalizzati e strumenti specifici di dominio, che volendo possono consentire agli utenti di accedere a routine SAS, MATLAB, Python e R senza bisogno di codice.
Personalizzazione in blocco
- I risultati di JMP possono diventare lo standard per le esigenze del tuo team, della tua divisione e della tua organizzazione.
- Personalizzazione a tutti i livelli: grafici, statistiche, visualizzazioni predefinite e simili, per fare in modo che sia JMP a conformarsi al modo di lavorare tuo e della tua organizzazione, non il contrario.
Organizzazione dei contenuti
- Presentare i risultati statistici in maniera semplificata consente di comunicare in modo più comprensibile le scoperte relative al tuo progetto a chi deve prendere decisioni in merito.
- Chi decide del tuo progetto può capire le ragioni delle scelte fatte, anziché fidarsi a scatola chiusa.
- Il contenuto dei documenti è organizzato e riepilogato, per favorire l'affidabilità e la riproducibilità del tuo lavoro.
Condivisione e comunicazione dei risultati
- Migliore supporto per qualunque decisione, grazie a una più agile presentazione dei risultati degli esperimenti nei momenti decisivi.
- Una sola versione della verità su cui concentrarsi al momento di decidere, invece di tante versioni diverse dei dati.
- La piattaforma analitica completa del software JMP può essere utilizzata per la modellizzazione e la presentazione dei risultati, senza doversi affidare a uno strumento per l'analisi statistica e a un altro per la presentazione.